|
|
L'analisi di Nielsen mette in guardia le aziende dal voler tagliare a tutti i costi le spese per innovazione e pubblicità.
In tempi di recessione economica molte aziende tendono ad assottigliare gli investimenti destinati all'innovazione e alla promozione, sperando così di poter superare indenni il periodo nero. Gli analisti della Nielsen sono di un'altra opinione. Sarebbe, invece, opportuno porre una maggiore attenzione all'advertising per riuscire ad attirare l'interesse del consumatore che, proprio nei momenti di crisi, ha bisogno di incentivi qualitativamenti validi.
DA IL SOLE 24 ORE DEL 16 FEBBRAIO 2009

L'analisi di Nielsen mette in guardia le aziende dal voler tagliare a tutti i costi le spese per innovazione e pubblicità.
La crisi pesa anche sugli investimenti pubblicitari
In tempo di crisi, vien voglia di tirare la cinghia: la tentazione - o la necessità - del risparmio è un virus sia per i consumatori sia per le aziende. L'imprenditore, però, dovrebbe porre una certa attenzione a non esagerare con la cura dimagrante, come suggerisce un'analisi della Nielsen sulle strategie delle imprese in mezzo alle turbolenze economiche. Si rischia, infatti, di assottigliare la fiducia dei propri clienti e il valore del marchio. Allora dove risparmiare: sugli investimenti per l'innovazione, sui costi di produzione, sulla pubblicità? Bisogna poi ridurre i prezzi?
I vantaggi della crisi
Va bene contenere di qualche buco la cintura dei costi, ma per farlo occorre ponderare diversi fattori e mantenere almeno due capisaldi. Il primo: un periodo di crisi è anche un ottimo volano per costruire... continua lettura articolo

|
|
|
|